(detto
Lennie). Musicista jazz
statunitense. Colpito da cecità all'età di nove anni,
studiò diversi strumenti e si diplomò in Pianoforte e Composizione
a Chicago, presso l'American Conservatory (1943). Nel 1945 incise i primi dischi
e l'anno successivo diede vita al suo primo trio; si stabilì quindi a New
York, affermandosi come uno dei più stimati e celebri jazzisti bianchi.
Anticipatore del
free jazz, a partire dal 1955 si dedicò alla
sperimentazione di nuove tecniche di incisione. Tra i suoi allievi, L. Konitz
(Chicago 1919 - New York 1978).
"Lennie Tristano e la libertà creativa" di Franco Fayenz